aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
diff options
context:
space:
mode:
authorAlessandro Iezzi <aiezzi@alessandroiezzi.it>2022-07-05 23:43:25 +0200
committerAlessandro Iezzi <aiezzi@alessandroiezzi.it>2022-07-05 23:43:25 +0200
commitae4c5387cb5e86ae89a2232dd3b27c159dfb6531 (patch)
tree15c2f5cc3ad958d043882a9a7ea2d24bfe619001
parent1646a05347163c4bed88e9ae4a84a4517e58df36 (diff)
downloadwebsite-ae4c5387cb5e86ae89a2232dd3b27c159dfb6531.tar.gz
website-ae4c5387cb5e86ae89a2232dd3b27c159dfb6531.zip
Correct a syntactic error
-rw-r--r--docs/postgresql/index.rhtml2
1 files changed, 1 insertions, 1 deletions
diff --git a/docs/postgresql/index.rhtml b/docs/postgresql/index.rhtml
index 54a6933..d0b6f13 100644
--- a/docs/postgresql/index.rhtml
+++ b/docs/postgresql/index.rhtml
@@ -30,7 +30,7 @@ pg_dump dbname > dumpfile
<p class="hyphens">Tipicamente, i dump generati con <code>pg_dump</code> possono essere caricati anche nelle nuove
versioni di PostgreSQL e sono internamente consistenti, ci&ograve; significa che rappresentano un'esatta immagine
- del database nell'istante in cui l'operazione di backup &grave; stata avviata. Si consideri inoltre che
+ del database nell'istante in cui l'operazione di backup &egrave; stata avviata. Si consideri inoltre che
<code>pg_dump</code> non blocca le altre operazioni sul database mentre questo sta lavorando (eccezion fatta per
quelle operazioni necessitano di un lock esclusivo, come le pi&ugrave; diffuse varianti di
<code>ALTER TABLE</code>.</p>